Undici anni fa dalla conversione della storica azienda paterna, nasce "Al Confin", una piccola azienda famigliare collocata in a confine tra le province di Vicenza e Padova; dove regnano le fertili praterie con le vacche da latte, acqua pulita dalle vicine risorgive e siepi campestri.
Usare i campi per produrre in maniera diversa, rispettando le risorse che la natura mette a disposizione, la convinzione che anche nel terzo millennio l'uomo ha molto da imparare dall'ambiente, è stata l'ispirazione iniziale di Paolo.
Una piccola azienda agricola mista a ciclo chiuso, è per noi, la soluzione ottimale per il recupero di tutti i valori legati alla terra tanto derisi nel passato quanto osannati nel moderno.
Abbiamo impastato l'agricoltura biologica con le tradizioni e la cultura del passato. Ci siamo messi in gioco, con una conduzione d'impresa seria e dinamica, una mentalità' umile, pacifica, serena e rispettosa per ottenere un prodotto che rinfranca il fisico ma soprattutto lo spirito.
Usare i campi per produrre in maniera diversa, rispettando le risorse che la natura mette a disposizione, la convinzione che anche nel terzo millennio l'uomo ha molto da imparare dall'ambiente, è stata l'ispirazione iniziale di Paolo.
Una piccola azienda agricola mista a ciclo chiuso, è per noi, la soluzione ottimale per il recupero di tutti i valori legati alla terra tanto derisi nel passato quanto osannati nel moderno.
Abbiamo impastato l'agricoltura biologica con le tradizioni e la cultura del passato. Ci siamo messi in gioco, con una conduzione d'impresa seria e dinamica, una mentalità' umile, pacifica, serena e rispettosa per ottenere un prodotto che rinfranca il fisico ma soprattutto lo spirito.
ORA CI ATTENDE UNA NUOVA SFIDA! RISTRUTTURARE I LOCALI AZIENDALI IN MODO ECOSOSTENIBILE!
martedì 28 aprile 2015
mercoledì 22 aprile 2015
A terra il larice
Solaio a terra in larice massiccio, poggiato su getti di calce e qualche mattone per correggere i livelli. Riempimento con ghiaia di vetro cellulare e doppio tavolato strutturale. Il tracciamento e l' esecuzione delle fondazioni è stata complessa, ma alla fine il risultato è buono.
mercoledì 8 aprile 2015
giovedì 12 marzo 2015
Iniziano i lavori per la casa di paglia
RiEccoci Finalmente!
Dopo aver realizzato la sala per le attività didattiche della fattoria e il magazzino, ora è il turno della Nostra Casa!
Sono ripartiti i lavori di fondazione.
Materiali: ghiaia, pietra spaccata, vetro cellulare, gabbioni, calce, barre filettate e tessuti traspiranti.
Dopo aver realizzato la sala per le attività didattiche della fattoria e il magazzino, ora è il turno della Nostra Casa!
Sono ripartiti i lavori di fondazione.
Materiali: ghiaia, pietra spaccata, vetro cellulare, gabbioni, calce, barre filettate e tessuti traspiranti.
martedì 30 settembre 2014
Inaugurazione e Festa dei Campi Estivi
Domenica 28 settembre: Festa Grande alla Fattoria Al Confin, Inaugurazione della sala polifunzionale e Festa Fine Campi Estivi
![]() |
Qualche piccola spiegazione per chi di costruzioni in paglia ha sentito poco parlare. |
![]() |
Piccola mostra fotografica della "lotta nel fango" |
![]() |
la benedizione di Don Claudio |
![]() |
Il pane di Segale portato dalla Germania da Heiche, tirocinante tedesca e grande amica della fattoria! |
![]() |
i lavori dei bimbi dei campi estivi |
![]() |
la sgranatrice manuale per il mais "maraneo" |
![]() |
I bans |
Finiture ...
![]() |
A proposito di finiture: nei bagni abbiamo usato la finitura di calcecanapa sul muro di paglia, e sul gessofibra l'intonachino lamato, tutto senza pitture e completamente naturale certificato. L'effetto finale ci piace molto, evidenzia la superficie un po' "rustica" del muro di paglia, e quella liscia e leggermente lucida dei divisori. Purtroppo le norme igieniche della nostra ULSS ci hanno obbligato a piastrellare le pareti fino a 1,5 m per avere una superficie impermeabile e lavabile. |
![]() |
I Fratelli Fanin al lavoro! Grazie anche a loro, che hanno avuto un disegno di posa, non proprio convenzionale ;) |
![]() |
Proseguono i lavori all'esterno: gettate e rivestite le rampe di accesso a spaccio e sala, inizia la realizzazione del percorso didattico delle erbe aromatiche, aiuole in tufo, terra buona e tante erbe profumate. |
![]() |
Intorno ai muri di paglia, niente marciapiede, ma un bello strato di ghiaino drenante, riduce gli schizzi sul muro e previene dannosi stazionamenti di umidità. |
![]() |
Ecco l'opera quasi finita... mancano ancora i balconi. |
mercoledì 6 agosto 2014
intonaci, rivestimanti e solai ....
La nostra storia è arrivata al mese di giugno, Gigi e Rade hanno terminato l'intonaco di cocciopesto all'esterno dell'edificio, non senza qualche inconveniente, tipo la bella grandinata ad intonaco fresco che ha lasciato i pois sul muro. In poco tempo siamo riusciti anche a stendere l'intonaco di finitura di "calcecanapa" all'interno, rasare le pareti in gessofibra e finire l'isolamento del solaio al primo piano.
Iscriviti a:
Post (Atom)